Cos'è
Power point open day secondaria
La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline,
- stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
- organizza e accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
- sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi
- fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione
- introduce lo studio di una seconda lingua dell’Unione europea
- aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).
Genitori eletti Rappresentanti a.s. 2024-2025
Elezioni dei consigli di interclasse a.s. 24-25 secondaria
Proposte orientative rivolte alle classi TERZE E SECONDE.
In questa pagina potrai trovare alcuni spunti, attività e proposte che ti aiuteranno a conoscere l’offerta formativa delle scuole superiori.
L’orientamento non é più solo lo strumento per gestire la transizione tra scuola, formazione e lavoro, ma assume un valore permanente nella vita di ogni persona (dalle linee guida del MIUR).
La pagina é in continuo aggiornamento.
Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2
Scheda informativa
L’obiettivo è quello di offrire agli studenti un percorso formativo innovativo con competenze tecnologiche correlate alle esigenze del mondo del lavoro e della produzione che agevoli, al contempo, la prosecuzione degli studi dopo il diploma nei percorsi di istruzione e formazione terziaria degli ITS Academy, con il conseguimento finale, in sei anni, del diploma di specializzazione per le
tecnologie applicate.
A partire dall’anno scolastico 2024/2025, è stato introdotto in via sperimentale un nuovo percorso tecnologico-professionale. I programmi sperimentali hanno una durata complessiva di 4 anni, invece dei 5 ordinari.
Si basano su progetti presentati da reti costituite da istituti tecnici o professionali, Agenzie formative accreditate operanti nel sistema regionale di istruzione e formazione professionale (IeFP) e Istituti tecnologici superiori (ITS), con il coinvolgimento di imprese e attività professionali.
I programmi si concludono con l’esame di Stato finale, come tutti gli altri percorsi secondari di II grado. Nonostante la durata più breve, questi percorsi garantiscono l’acquisizione delle stesse competenze dei programmi ordinari quinquennali e sostengono lo stesso esame di Stato del corrispondente indirizzo quinquennale.
Più informazioni :4 + 2 Indicazioni _ MODIFICATO_signed
Lettera ai Genitori_Palumbo_ 4+2-signed
Per farti un’idea generale consulta il sito del MIUR alle pagine:
https://www.miur.gov.it/web/guest/scegliere-il-percorso-di-scuola-superiore
http://www.orientamentoistruzione.it/index_off.html
Per consultare l’offerta formativa della Provincia di Monza e Brianza visita:
https://www.provincia.mb.it/bussola/
Per consultare l’offerta formativa della Provincia di Milano visita:
https://dimensioneorientamento.com/lombardia/
Consulta anche EDUSCOPIO e scopri quale scuola del territorio fa per te:
LINK DIRETTI AGLI ISTITUTI SUPERIORI DEI COMUNI LIMITROFI:
https://www.liceolegnani.edu.it
Locandina liceo musicale “Zucchi” di Monza
https://www.morante-limbiate.edu.it/
https://prealpisaronno.wixsite.com/prealpi
http://www.fondazionedaimon.it/
https://www.isversari.edu.it/pvw/app/MIII0036/pvw_sito.phphttps://
https://www.liceodesio.edu.it/
http://liceopariniseregno.edu.it/
https://www.leviseregno.edu.it/
http://www.primolevibollate.edu.it/
https://www.iislagrange.edu.it/
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di primo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola primaria, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
L’iscrizione alla secondaria di primo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni .
Disponibile a pagamento e su richiesta il servizio di traporto scolastico, gestito dal Comune.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Leonardo Da Vinci, 73 - Limbiate (MB)
- CAP
20812
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.
Orario delle classi
Libri di testo
Libri di testo per l'anno scolastico 2024-2025
Tempi e scadenze
21
GenInizio iscrizioni.
10
FebTermine iscrizioni.
Ulteriori informazioni
Durante l'anno scolastico 2024-2025 è stato attivato il servizio di trasporto scolastico ( a pagamento), su richiesta, gestito dal Comune.
Contatti
- Telefono: 0299055908
- Email: mbic8gc002@istruzione.it