Ricerca

Gesto grafico

Anno scolastico 2023/2024

"Il segno grafico, quindi la traccia, esprime l’immagine della persona che chiede essere riconosciuta"

Presentazione

Data

dal 8 Gennaio 2023 al 28 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Al bambino verrà offerta l’opportunità di sperimentare ed esplorare diverse organizzazioni cinestetiche e figurazioni segniche. Tali esperienze, realizzate prima nello spazio vuoto e poi riproposte su parete attrezzata e con diverse tecniche e materiali, non sono finalizzate al raggiungimento della performance, bensì di un’armonia di sé con il proprio corpo. Il percorso, si compone di un corollario di proposte utili al soggetto, per il conseguimento delle abilità e dei pre-requisiti necessari per lasciare un’adeguata traccia di sé. Dimensioni coinvolte nel processo di apprendimento:

  • corporea
  • spazio-temporale
  • ritmica
  • ciestestica
  • emotivo-affettiva
  • attentiva

Obiettivi

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori. Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

Partecipanti

Tutti gli alunni della scuola dell'infanzia dell'istituto comprensivo statale